

bounce swing festival 24-25-26 marzo 2023 padova 2nd Edition
Bounce Swing Festival! La seconda edizione è in programma dal 24 al 26 marzo 2023. Un weekend di grandi emozioni con workshop di Lindy Hop, Balboa, Blues, Solo Jazz e Afro Dance, serate, insegnanti internazionali, band live a tutto swing. Centinaia di ballerini e ballerine per un evento che si preannuncia spettacolare.
BAND | BSF 2023
PROFESSOR CUNNINGHAM AND HIS OLD SCHOOL

REGISTRAZIONI APERTE
BSF 2023
24-26 MARZO
WORKSHOP | BSF 2023
lindy hop
Un totale di 14 ore divise in 11 lezioni tematiche. Sarà possibile scegliere lezioni del proprio livello e dei livelli più bassi. 4 livelli: Improvers, Intermediate, Advance ed Invitational. A quest’ultimo sarà possibile accedere, fino ad esaurimento posti, inviando un’email in cui ci parli di te e della tua esperienza nello swing.
balboa
Un totale di 7 ore e mezza divise in 6 lezioni tematiche. Sarà possibile scegliere lezioni del proprio livello e dei livelli più bassi. 3 livelli: Improvers, Intermediate, Advance.
Si prega di leggere attentamente la descrizione di ogni livello nella sezione workshop così da facilitare l’organizzazione.
solo track
Un totale di 5 ore divise in 4 lezioni tematiche. Sarà possibile scegliere lezioni del proprio livello e dei livelli più bassi. 2 livelli: Open, Intermediate/Advance. Sarà possibile integrarle con le altre discipline per comporre un personale programma di workshop.
taster class
Non possono mancare le lezioni per approfondire un tema a noi così caro, come la musicalità, oppure avvicinarti ad un nuovo stile per allargare la tua conoscenza delle mille sfumature del mondo swing!
blues
Un totale di 4 ore divise in 3 lezioni tematiche. Questo corso fa per te se sei nuovo nel mondo del Blues e vuoi imparare “basi” per poter ballare da soli e in coppia, iniziando ad apprezzare movimenti e sfumature di questo ballo. Se hai già frequentato qualche corso potrai approfondire i concetti di connessione, fluidità di movimento e improvvisazione, arrivando a ballare con disinvoltura qualsiasi ritmo e stile di Blues.
afro dance
Un totale di 3 ore in un unica lezione tematica. Questa lezione gravita intorno ai suoni e alle percussioni che sono il cuore dei ritmi dell’Africa dell’ovest e ti farà scoprire la ricchezza della cultura africana. Sarà possibile integrarla con le altre discipline per comporre un personale programma di workshop. Fai attenzione però che che dovrai scegliere entrambe le classi Afro Dance parte 1 e Afro Dance parte 2.
Scegli tra le 22 lezioni tematiche
e componi il tuo workshop!
Fino a 12 ore di lezioni, con l’opzione “componi il tuo pacchetto”, dove potrai scegliere le lezioni da seguire in base agli argomenti e ai livelli che più ti interessano.
Per facilitarti la lettura delle schede qui sotto segui i colori!
QUAL è IL MIO LIVELLO?
Non sono previste le audizioni per l’accesso ai vari livelli. Ha quindi molta importanza che tu scelga il livello adatto a te.
Per scegliere il tuo livello, leggi con attenzione la scheda qui sotto.
In caso di dubbi chiedi al tuo insegnante che ti saprà consigliare in modo adeguato.
I livelli dei festival sono leggermente diversi dal livello dei corsi settimanali che segui nella tua scuola, e variano da festival a festival.
Se dovessi avere qualche dubbio scrivici a info@bounceswinglovers.com.
Frequenti un corso da almeno 6 mesi, conosci le basi del Lindy Hop sia in 8 che in 6 tempi e le figure base: Swing out, lindy circle, tuck turn. Hai già iniziato a partecipare attivamente ai momenti di social dance e il tuo obiettivo è quello di migliorare la conoscenza dei passi base e il tuo repertorio di figure.
Frequenti un corso da almeno 1-2 anni e balli regolarmente in social dance. Oltre ai passi base, sei già a tuo agio anche con Swing out, Texas Tommy, Inside, Outside e Swivels (per le follower). Il lindy-charleston non ti spaventa, così come le variazioni più comuni su 6 e 8 tempi. Vuoi migliorare la tua tecnica di leading/ following e iniziare a lavorare sulla musicalità e l’interpretazione.
Frequenti le lezioni da almeno 3-4 anni, balli regolarmente e hai già partecipato a workshop e a dance camp internazionali. Guidi e segui con sicurezza, conosci numerose variazioni e gestisci con facilità qualsiasi cambio di ritmo. Improvvisi e segui senza difficoltà la musica grazie all’esperienza acquisita negli anni, sia nel Lindy Hop che nell’Authentic Jazz. In questo livello la danza e la tecnica vengono in modo più complesso ed esigente.
Frequenti regolarmente le lezioni di Balboa da almeno sei mesi. Puoi guidare/seguire le basi: Single Time (down hold) e Double Time Basic (down hold), Come Around, Lollies, Out and Ins. Mantieni la giusta postura durante il ballo e non hai bisogno di “aggrapparti” al tuo partner. Riesci a mantenere il pulse costante anche ai ritmi più veloci, tenendo la tua base sul posto o muovendoti nello spazio. Vuoi migliorare la conoscenza dei passi base e ampliare il tuo repertorio di figure.
Frequenti un corso da almeno 1-2 anni e balli regolarmente. Guidi o segui senza problemi i passi base (up holds e down holds) e alcuni passi di bal swing tra i quali Throw Out, Inside Turn, Outside Turns, Reverse Turn, Twist Breaks, Paddles, Crab Walks. In social dance inizi ad utilizzare variazioni di footwork come Shuffles e Kicks. Riesci a mixare inoltre Pure Bal e Bal-Swing senza fatica.
Balli regolarmente da almeno 3 anni. Hai partecipato a numerosi workshop e festival nazionali e internazionali. Ti senti a tuo agio ballando in pure balboa e bal swing e i brani super veloci non sono più un problema. Puoi fare variazioni di footwork come Fans, Toe Turns, Hesitations e Kick Ball Changes. Lo shuffle fa parte del tuo modo di ballare in pure Balboa e sai anche giocare con cambiamenti di ritmo. In questo livello, si lavorerà sulla tecnica che così come la danza e le figure verranno insegnate in modo più complesso ed esigente.
Sei nuovo nel mondo del Blues e vuoi imparare le “basi” per poter ballare da solo e in coppia, iniziando ad apprezzare movimenti e sfumature di questo ballo. Hai già frequentato qualche corso, ma vuoi approfondire i concetti di connessione, fluidità di movimento e improvvisazione, arrivando a ballare con disinvoltura qualsiasi ritmo e stile di Blues.
Livello aperto! Hai iniziato da poco lo studio del Solo Jazz o non hai ancora provato e vuoi arricchire il proprio bagaglio di passi ed interpretazione in pista. E’ consigliata la conoscenza di qualche jazz step e/o dello Shim Sham.
Hai seguito in passato o stai seguendo un corso di Solo Jazz e vuoi continuare ad approfondire questa disciplina. Hai acquisito una forte interpretazione personale, e riesci ad improvvisare sulla musica con trasporto e divertimento. Si richiede la conoscenza di alcune jazz routine (Shim Sham, Tranky Doo, Trickeration ) e dei passi base del Charleston.
Livello aperto!
NOTA BENE: è attiva una track INVITATIONAL.
Se balli su ogni velocità di musica, hai almeno 5 anni di esperienza e/o stai muovendo i primi passi nell’insegnamento, e non hai ricevuto alcuna comunicazione precedente, invia la tua candidatura a: info@bounceswinglovers.com
LEZIONI TEMATICHE
-
-
- “Add some fun moves in your dance”
E’ tempo di introdurre colore nel tuo ballo con alcuni movimenti e figure divertenti! - “Music is your partner”
Quando stai ballando con il tuo partner[..] è una relazione amorosa tra te e il tuo partner e la musica.Frankie Manning. In questa lezione lavorerai su come costruire una migliore relazione con il tuo partner di ballo. - “Power your Swing out”
Lavoreremo sul più amato e difficile movimento del Lindy Hop per renderlo fluido e semplice.
- “Add some fun moves in your dance”
-
-
-
- “Play with the band”
Il jazz è tutto! Scopri come essere uno dei musicisti e fare jam con il resto della swing band! - “Enjoy your Charleston”
Impara ballare rilassato sulla veloce con un buon kick vecchio stile. - “Express yourself in any figure”
Hai la sensazione che il tuo ballo sia sempre uguale a qualsiasi altro nella sala? Impara come creare il tuo stile e brillare in pista!
- “Play with the band”
-
-
-
- “Fast and swing out!”
Approfondiremo i dettagli tecnici su come ci piace lo swing out veloce. - “In love with new rhythm”
Giocheremo e impareremo variazioni ritmiche, sincopi e pause da usare sia con il tuo partner che in maniera indipendente.
- “Fast and swing out!”
-
-
-
- “Have fun in pure Balboa”
Unisciti a noi per esplorare le basi, il footwork e la postura del Pure Balboa per sentirti più sicuro in social dance. - “Rotation without hesitation”
Lavora sui tuoi giri, impara come aggiungerli nelle figure che conosci, come farli funzionare, e come accentuare la rotazione nelle figure base senza disturbare il tuo partner.
- “Have fun in pure Balboa”
-
-
-
- “Make your Bal swing more interesting”
Imparerai a creare flow e dinamica con le figure del Balboa per renderlo più divertente - “Transition makes the dance”
La transizione tra una linea o uno step ad un altro è il momento in cui si verifica l’autenticità del ballo. Come connettere i movimenti è un concetto più maturo del vocabolario di base, degli allineamenti e della coordinazione.
- “Make your Bal swing more interesting”
-
-
-
- “Maintain rhythm and flow at high tempos”
Lavoriamo sulla dinamica e l’equilibrio per creare e mantenere ritmo e flow nei brani veloci. - “Smooth transitions between footwork”
In questa lezione lavoreremo sulla connessione con il partner e appianeremo le transizioni nella tua social dance.
- “Maintain rhythm and flow at high tempos”
-
-
-
- “Blues fundamentals for slow song”
Imparerai alcuni passi base e idiomi come la savoy walk per ballare blues su musica lenta. - “Blues fondamentale for upper tempo music”
Imparerai alcuni passi base e idiomi come strutti per ballare su musiche dal ritmo più veloce. - “How not to lead and not to follow in blues”
Imparerai ad usare il tuo movimento nello spazio per guidare/seguire mantenendo la propria indipendenza.
- “Blues fundamentals for slow song”
-
-
-
- “Jazz Open”
- “Jazz Open”
-
- “Jazz Int/Adv”
- “Jazz Int/Adv”
-
-
- “Afro Dance parte 1”
- “Afro Dance parte 2”
-
SABATO | BSF 2023

DOMENICA| BSF 2023

PREZZI PACCHETTI WORKSHOP | BSF 2023

perché bsf 2023?
Alba&Gas
Katha&Sam
Abeth&Martynas
Luck of the Draw
Ana&Tadas
The Team's Jam
DOVE SIAMO
MontegrOTTO TERME - TERME E RELAX
Il Bounce Swing Festival 2020 si svolgerà all’Hotel Terme Millepini in via Catajo 42, a Montegrotto Terme. Siamo nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, conosciuto in tutto il mondo per i suoi paesaggi, le sue prelibatezze enogastronomiche ma anche e soprattutto per le sue straordinarie terme. L’Hotel, sede delle serate e delle lezioni, è ad un chilometro circa dalla stazione ferroviaria “Terme Euganee Abano-Montegrotto Terme.”
All’interno dell’Hotel Terme Millepini la SPA offre numerose opportunità: sono presenti infatti piscine d’acqua termale, idromassaggi, percorso Kneipp, grotta ai vapori termali naturali, docce aromatizzate e molto
altro. Un’ottima opportunità, già apprezzata dai partecipanti dello scorso Bounce Swing Festival, per alternare workshop, serate e swing a relax e benessere.
L’Hotel offre la possibilità di pernottare con varie formule all’interno della struttura. La SPA e le piscine dell’Hotel Terme Millepini sono a pagamento, con un’offerta per i partecipanti del Bounce Swing Festival. Per poterne usufruire è necessario prendere contatti con la reception che saprà illustrare al meglio condizioni e modalità dell’utilizzo dell’area benessere.
CONVENZIONE HOTEL | BSF 2023

B&B
Pernotto, colazione, ingresso alla SPA Termale incluso.
90€ a persona in camera doppia (15€ supplemento singola)
Pensione Completa
Pernotto, colazione, pranzo (buffet + primo piatto + acqua), cena (acqua e vino della casa inclusi), ingresso alla SPA Termale incluso
sconto 5% sui prezzi di listino

B&B
Pernotto, colazione, ingresso alla SPA Termale incluso.
171€ a persona in camera doppia (30€ supplemento singola)
Pensione Completa
Pernotto, colazione, pranzo (buffet + primo piatto + acqua), cena (acqua e vino della casa inclusi), ingresso alla SPA Termale incluso
sconto 5% sui prezzi di listino

B&B
Pernotto, colazione, ingresso alla SPA Termale incluso.
219€ a persona in camera doppia (30€ supplemento singola)
Pensione Completa
Pernotto, colazione, pranzo (buffet + primo piatto + acqua), cena (acqua e vino della casa inclusi), ingresso alla SPA Termale incluso
sconto 5% sui prezzi di listino
Vedi le altre soluzioni disponibili cliccando il tasto PRENOTA HOTEL
Servizi aggiuntivi
Menu ristorante a pranzo e cena – 30€ a pasto a persona
Antipasti a buffet, Primo piatto, Secondo piatto con contorno, Dolce e Frutta fresca. Bevande: Acqua minerale naturale e frizzante. Da pagare a parte (extra): vino, altre bevande e caffè.
COME ARRIVARE
AUTO
Autostrada A4 (Milano-Padova) – A4 (Trieste-Venezia-Padova)
Per chi proviene in direzione Milano Padova, Brennero Padova, uscita al casello Padova Ovest. Percorrere la tangenziale, prima di immettersi in A13 in direzione Bologna. Uscire a Terme Euganee poi seguire le indicazioni per Montegrotto Terme (Km 3 circa).
Per chi proviene in direzione Trieste Venezia Padova, immettersi sull’A13 direzione Bologna, uscita al casello Terme Euganee. Seguire le indicazioni per Montegrotto Terme (Km 3 circa).
Autostrada A13 (Bologna-Padova)
Per chi proviene in direzione Bologna Padova, uscita al casello Terme Euganee. Seguire le indicazioni per Montegrotto Terme (Km 3 circa).
TRENO
Da Milano via Verona
Scendere alla stazione di Padova. Da Padova si può prendere un Taxi o l´autobus linea M con fermata davanti l’ingresso dell’ Hotel Millepini Terme (Km 15 circa). A Padova si può anche cambiare treno e scendere alla stazione “Terme Euganee Abano-Montegrotto Terme”
Da Bologna-Venezia
Scendere alla stazione di “Terme Euganee Abano-Montegrotto Terme”. Dalla stazione si può prendere un taxi fino all’Hotel (Km 1 circa).
AEREO
Aereoporto
VE-Marco Polo (Il più vicino, circa 50 chilometri dall’Hotel Terme Millepini) / VR-Catullo / TV-Canova.
Dall’aeroporto Venezia-Marco Polo sono disponibili taxi e/o bus navetta.
BUS
Da Padova
Linee: A, AT, M, T, TL
L’Autobus Busitalia del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che collega quotidianamente (in circa 1 ora e 40 minuti) Montegrotto Terme e Abano a Venezia Centro (Piazzale Roma) e a Venezia Aeroporto (Tessera). Per ulteriori info e orari http://www.fsbusitaliaveneto.it
Scendere alla stazione di “Terme Euganee Abano-Montegrotto Terme”. Dalla stazione si può prendere un taxi fino all’Hotel (Km 1 circa).